La mostra conclusiva del progetto “I ragazzi e la lettura” realizzata in ricordo di Mavi Mariano, fondatrice e anima dell’Associazione “Casa delle Donne” di Villafalletto.
Venerdì 8/03, presso il Salone Tavio Cosio di Villafalletto, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Un libro per qualsiasi anima” allestita dai ragazzi delle classi terze della Scuola media a conclusione del progetto “I ragazzi e la lettura”, realizzato in collaborazione con l’associazione “La Casa delle Donne” e la Biblioteca comunale di Villafalletto.
Il progetto, iniziato a settembre con la creazione delle biblioteche di classe – anche grazie ai libri di #ioleggoperché – e con l’istituzione del momento di lettura ad alta voce condiviso tra insegnanti di diverse discipline e gli studenti della scuola media, ha interessato e coinvolto la biblioteca comunale, tanto da decidere di aprire proprio all’interno dei locali scolastici una sua succursale.
Protagonisti del progetto sono stati dunque i libri e insieme a loro i ragazzi che li hanno letti, portando alla luce un personaggio o un episodio particolare che ha toccato la loro anima. Attraverso le parole scritte nere su bianco, i ragazzi e le ragazze delle classi terze si sono dapprima interrogati sul significato delle emozioni che hanno vissuto, per poi rielaborarle e metterle a disposizione di tutti, attraverso lavori originali e pregni di significato.
Tutti gli elaborati sono stati resi pubblici durante la mostra dedicata a Maria Vincenzina Oberto, da tutti conosciuta come Mavi Mariano, fondatrice e per tantissimi anni anima dell’associazione “La casa delle donne”, portando avanti la missione della fondatrice dell’associazione, impegnata a diffondere l’importanza di quei valori che rendono i nostri giovani cittadini capaci di vivere nel mondo che li attende.
A conclusione dell’evento, le insegnanti di lettere, le professoresse Maria Laura Burdino e Giulia Galfrè, desiderano esprimere un particolare e sentito ringraziamento a chi ha contribuito al successo dell’iniziativa:
“Ringraziamo tutti i partecipanti, i nostri ragazzi e ragazze e le loro famiglie per essere intervenuti numerosi; tutte le volontarie della Casa delle donne per la loro costante collaborazione e per l’aiuto nell’allestimento della mostra; la Dirigente Stefania Magnaldi che, con il suo intervento, ha sottolineato la valenza educativa dell’iniziativa per il nostro Istituto e il Sindaco Giuseppe Sarcinelli, che ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra le diverse realtà esistenti nel nostro Comune. Ringraziamo, infine, per la loro presenza, le figlie della sig.ra Mariano e il sig. Armando Mariano che, commosso, ha espresso la sua profonda gratitudine ai ragazzi, per il loro impegno, e alla “Casa delle donne”, che continua con convinzione e determinazione il lavoro iniziato dalla moglie”.







