
Tutti abbiamo bisogno di comunicare e ci rendiamo conto di quanto sia prezioso e importante questo “dono” quando ci troviamo in condizioni, temporanee o permanenti, di limitazione, difficoltà o assenza di comunicazione verbale.
Parlare di Comunicazione Aumentativa Alternativa significa quindi addentrarsi in una tematica con un’infinità di sfaccettature, riflessioni e situazioni che richiedono strategie e strumenti adeguati.
Progetto RETE “CAA CONDIVISA”
Per far parte della rete CAA condivisa:
La Rete CAA CONDIVISA intende promuovere la divulgazione e la conoscenza della Comunicazione Aumentativa Alternativa mettendo a disposizione materiale accessibile a tutti attraverso due cartelle di Drive:
- CAA SPUNTI TEORICI: video e slides che spiegano i principi fondamentali della Comunicazione Aumentativa Alternativa.
- MATERIALE IN CAA LIBERO DA COPYRIGHT: una raccolta di materiale tradotto in simboli senza copyright, organizzato in cartelle per argomento e per livello di difficoltà di traduzione. Una sitografia ricca di proposte interessanti sulla CAA.
link a MATERIALE CAA LIBERO COPYRIGHT
Referente del progetto RETE CAA CONDIVISA per il nostro Istituto è l’insegnante Paola Brignone.